luxmetri delta ohm

2 Febbraio 2017

Luxmetro fotoradiometro Delta Ohm serie HD2302.0

Luxmetro / Fotoradiometro di precisione Delta Ohm HD 2302.0 compatto e di semplice utilizzo, con sonde intercambiabili per misure di ILLUMINAMENTO, LUMINANZA, PAR, IRRADIAMENTO (VIS-NIR, UVA, UVB, UVC). Il Luxmetro HD 2302.0 con la sonda LP 471 ERY misura l’irradiamento totale efficace (Weff /m2) ponderato secondo la curva di azione UV  CEI EN 60335-2-27, la quale stabilisce che durante il primo trattamento abbronzante non si possa superare una dose di 100J/m2 e che la dose massima annuale non debba superare i 15000J/m2. Il luxmetro HD 2302.0 ha una protezione stagna IP67 idonea per l'utilizzo sia in campo che in laboratorio. Lo strumento viene fornito completo di valigetta di trasporti, manuale di istruzioni in italiano e 3 batterie AA con autonomia di 200 ore. Dimensioni : 140x88x38 mm Peso Strumento : 160 g. Sonde da ordinare a parte.

28 Giugno 2016

Luxmetri fotoradiometri Delta Ohm serie HD2102

Fotoradiometro e Luxmetro portatile di alta precisione Delta Ohm HD 2102.1 - HD 2102.2 con funzione di datalogger (HD 2102.2) con interfaccia USB,  o di monitoraggio diretto delle misure con interfaccia RS232 per trasferimento dati in tempo reale su PC (HD 2102 .1) Questo Luxmetro, grazie alla possibilità di intercambiare le sonde di misura è in grado di misurare: - ILLUMINAMENTO - LUMINANZA - PAR - IRRADIAMENTO (VIS-NIR, UVA, UVB, UVC). Il Luxmetro è dotato di Display LCD ad alta visibilità. Protezione stagna IP66.

23 Giugno 2015

Spettroradiometro Delta Ohm HD30.1 con datalogger

Spettroradiometro datalogger Delta Ohm HD30.1. Strumento per l’analisi spettrale della luce nel campo visibile e ultravioletto, idoneo per illuminotecnica, e per la caratterizzazioni delle luci a LED. Allo spettroradiometro è possibile collegare due tipi di sensori, uno in Regione spettrale Visibile (380nm-780nm) con il sensore HD30.S1, e l'altro in Regione spettrale Ultravioletta (220nm-400nm) con il sensore HD30.S2.

11 Giugno 2015

Fotoradiometro ROA Delta Ohm HD2402

Strumento di Misura radiazioni ottiche artificiali ROA. Fotoradiometro Delta Ohm HD2402 portatile per la misura delle radiazioni ottiche non coerenti ROA in accordo alla Direttiva Europea 2006/25/CE e al Decreto Legge n. 81/2008. Il fotoradiometro ROA misura radiazioni ottiche attraverso sei sensori per misure in diversi campi spettrali, con funzione datalogger e collegamento diretto USB al computer. Fornito con Software Deltalog 13 per scaricare e analizzare i dati memorizzati nello strumento. Campi applicativi dove sono presenti le radiazioni ottiche Artificiali ROA : Arco Elettrico, Lampade germicide, Lampade per polimerizzazione (UVA-BLU), Lampade e sistemi LED per fototerapia, Lampade ad alogenuri metallici (visione diretta), Fari di autoveicoli, Lampade scialitiche da sala operatoria (visione diretta), Lampade abbronzanti e Luce Nera

22 Aprile 2015

Quantum fotoradiometro luxmetro Delta Ohm modello DO9721

Fotoradiometro e Luxmetro di precisione portatile Delta Ohm modello DO9721 con possibilità di misura UVA, UVB, UVC ed ERY per i lettini abbronzanti. Lo strumento è un multifunzione con la possibilità di collegamento di diverse sonde per misure di ILLUMINAMENTO, LUMINANZA, IRRADIAMENTO, UVA, UVB, UVC e Quantum Fotoradiometrica. Inoltre, con la sonda LP 471 ERY viene misurato l’irradiamento totale efficace (W/eff /m2) ponderato secondo la curva di azione UV - CEI EN 60335-2-27, la quale stabilisce che durante il primo trattamento abbronzante non si possa superare una dose di 100J/m2 e che la dose massima annuale non debba superare i 15000J/m2. Possibilità di funzionamento come termometro, collegando le sonde Delta Ohm tipo TP. Alimentazione a batteria 9V.