
Viscosimetri rotazionali Fungilab V-Pad e V-Compact
NUOVI VISCOSIMETRI FUNGILAB V-SERIES Nuovissimi viscosimetri Fungilab V-Compact e V-Pad, che rivoluzionano il mondo dei viscosimetri rotazionali, con elevate prestazioni per Viscosimetri con PAD touch-screen sempre connessi. V-Compact con il nuovo sistema motorizzato per la gestione automatica della misura di viscosità. Video per il montaggio del viscosimetro
Descrizione
RIVOLUZIONARI VISCOSIMETRI ROTAZIONALI
FUNGILAB SERIE V-PAD – V-COMPACT
VISCOSIMETRI FUNGILAB VISCOSIMETRO ROTAZIONALE MISURA VISCOSITA’ ![]() |
Sistemi Viscosimetrici di precisione Fungilab Viscosimetro rotazionale tipo Brookfield per laboratorio e industria |
RIVOLUZIONARI Viscosimetri rotazionali Fungilab V-PAD – V-COMPACT , per Laboratori CQ e Ricerca con eccellente riproducibilità dei risultati, sono molto semplici nel loro utilizzo quotidiano e le giranti in acciaio INOX AISI 316, sono di serie.
I Viscosimetri V-PAD e V-COMPACT hanno un’interfaccia utente innovativa con tablet touch screen fornito di serie, attraverso il quale si possono selezionare in modo intuitivo le giranti e direttamente sul display visualizzarne il range di misura, oltre all’andamento grafico della misura di viscosità :
Con questi viscosimetri è possibile effettuare rampe, programmi personalizzati (TTT- Time to Torque ; TTS Time to Stop), oltre a salvare e rivedere tutte le misure effettuate direttamente sul PAD. Inoltre le misure possono essere esportate in file CSV (excel) o PDF.
Il modello V-Compact ha il nuovo sistema motorizzato per la gestione automatica della misura di viscosità, con elevate prestazioni e misure di alta viscosità con sistema elicoidale, senza necessità dell’accessorio Heldal.
Tutti i Viscosimetri Fungilab sono perfettamente sovrapponibili ai Viscosimetri Brookfield, in quando utilizzano lo stesso metodo e le stesse normative :
– ISO 2555 e ISO 1652 (Brookfiled test method).
– BS 6075, BS 5350.
– ASTM : 115, 789, 1076,1084, 1286, 1417,1439, 1638, 1824, 2196, 2336, 2364, 2393, 2556, 2669, 2849, 2983, 2994, 3232, 3236, 3716.
Per ottenere valori di viscosità molto precisi, e risultati ripetibili, si suggerisce di utilizzare un bagno termostatico per stabilizzare la temperatura del campione sottoposto alla prova di viscosità. Mantenere costante la temperatura durante le misure consente al viscosimetro rotazionale di avere sempre risultati comparabili e ripetibili sia per i fluidi newtoniani (che non variano la loro viscosità in funzione della velocità di taglio impostata, come l’acqua), sia per quelli “non newtoniani” che sono invece fluidi reologicamente più complessi come emulsioni, dispersioni, sospensioni e soluzioni polimeriche, e che non hanno un comportamento lineare.
Fungilab V-Compact e V-Pad, rivoluzionano il mondo dei viscosimetri rotazionali, con elevate prestazioni con PAD touch-screen sempre connessi. V-Compact con il nuovo sistema motorizzato per la gestione automatica della misura di viscosità.
![]() |
NUOVI VISCOSIMETRI FUNGILAB V-SERIES
Presentati all’Achema di Francoforte 2015, i nuovi strumenti Fungilab V-Compact e V-Pad, rivoluzionano il mondo dell’analisi della viscosità. Elevate prestazioni per strumenti sempre connessi. V-Compact con il nuovo sistema motorizzato per la gestione automatica della misura di viscosità. |
Download
Dal Blog

- Prodotto acquistabile in autonomia
- Prodotto su richiesta previo preventivo
