Siamo ormai in primavera e dopo dei mesi invernali con alti e bassi, ci troviamo nella TERZA ONDATA con contagi da corona virus in aumento in modo significativo. Il lungo periodo di Lockdown sembrava un lontano ricordo, ma con le varianti inglese, brasiliana e sudafricana, e con la curva dei contagi in considerevole aumento, l’attuale situazione in Italia è in peggioramento. Con il valore del famoso Indice Rt in crescita in diverse regioni, il nuovo governo Draghi ha quindi emesso un nuovo DPCM per limitare la nuova situazione di diffusa trasmissibilità del COVID 19. Non bisogna quindi abbassare la guardia, il virus COVID-19 è ancora molto attivo sia in Europa come nel resto del mondo.
A far data dal 2 marzo 2021, le nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 contenute nel Dpcm del 2 marzo 2021 , confermano e specificano meglio le tre aree nel territorio italiano, gialla, arancione e rossa che corrispondono ai differenti livelli di criticità.
Con la diffusione del virus, si sente spesso parlare di Termometri a infrarossi, Termoscanner per controllo accessi e Termocamere a infrarossi, che misurano la temperatura a distanza senza contatto nelle Aziende, nei supermercati, Ristoranti, strutture alberghiere, Centri medici, aeroporti, ospedali, banche e in diversi locali affollati come le Scuole o le strutture pubbliche.
RICORDIAMO CHE TUTTI GLI STRUMENTI ACQUISTATI PER LA MISURA DELLA TEMPERATURA PER IL CORONA VIRUS, SONO CON IVA RIDOTTA.
I controlli di screening che vengono fatti per il Corona virus, si mettono in atto attraverso una verifica della temperatura corporea SENZA CONTATTO che effettua la misura in sicurezza, senza infettare lo strumento di misura.
Oltre ai termometri a infrarosso, è possibile utilizzare anche i “TERMOSCANNER” che sono dei piccoli strumenti fissi che hanno uno schermo dotato di sensori di temperatura e riconoscimento facciale che, oltre a misurare la temperatura, possono verificare la presenza di dispositivi DPI come la MASCHERINA o il CASCO per l’accesso in un determinato reparto. Alcuni modelli, dispongono inoltre di lettore RFID incorporato per il controllo accessi con badge aziendale.
Esistono in commercio anche i Termoscanner con Termocamera a infrarossi incorporata con un Software che riconoscono la temperatura facciale di più persone contemporaneamente, anche di “flussi” di persone, ADATTI quindi anche PER LE SCUOLE
Grazie alla loro versatilità, questi strumenti possono gestire l’ingresso automatizzato nelle aziende tramite tornelli o porte automatiche, controllando la presenza di DPI per l’accesso in specifici reparti, anche quando sarà terminata la pandemia da Corona Virus.
E’ bene precisare che tutti gli strumenti di misura IR, NON EMETTONO RADIAZIONI, ma misurano le radiazioni a infrarosso emesse dal corpo umano con uno speciale sensore di misura e, non sono pericolosi per il personale che li utilizza.
Termoscanner Omnieye, Gate2 e Dysafe per il Controllo Accessi e il Rilevamento della temperatura corporea. Attraverso un sensore a infrarossi integrato, sono in grado di rilevare la temperatura sul viso e, su alcuni modelli rilevare la mascherina o un casco da cantiere.. Risulta essere quindi uno strumento fondamentale per garantire l’accesso in sicurezza nei luoghi di lavoro relativamente al COVID 19. Sono tutti dotati di un grande display di facile lettura, e un sintetizzatore vocale per comunicare con la persona in transito. Tramite messaggio acustico (o contatto per allarme) segnalano una temperatura anomala del soggetto inquadrato sottoposto al controllo. E’ possibile controllare i dispositivi di accesso già presenti nelle aziende (es.: tornelli o porte automatiche), impedendo in automatico l’ingresso del personale che non ne ha le caratteristiche e ridurre il personale di controllo degli accessi.
I termoscanner sono apparecchiature molto semplici da installare e utilizzare. Con il sensore a infrarossi incorporato è possibile misurare la temperatura in tempo reale, impostare una soglia di allarme per lo screening della temperatura e individuare le persone con uno stato febbrile, potenzialmente contagiate da coronavirus .
Compra sul nostro e-shop, oppure richiedici un preventivo personalizzato a preventivi@geass.com
Se ricerchi un termometro sanitario SENZA CONTATTO, per la misura della temperatura corporea umana, lo strumento che Geass vi propone è il termometro a infrarossi IF311, STRUMENTO MOLTO AFFIDABILE con un eccellente rapporto qualità/prezzo.
ATTENZIONE ! IL NOSTRO E’ UN TERMOMETRO PROFESSIONALE A INFRAROSSI NON ASSIMILABILE AI TERMOMETRI IR PER USO CASALINGO.
Il termometro PROFESSIONALE IF311, misura la temperatura senza contatto, ed è quindi utilizzabile per lo screening del Corona Virus Covid19 nelle Aziende, Ristoranti, Centri commerciali, Centri medici, Stazioni, aereoporti, ospedali e tutti i luoghi pubblici.
Questo termometro può misurare la temperatura ad una distanza da 5 a 15 cm dalla fronte della persona, ed emette un segnale sonoro di allarme in caso di superamento della soglia di temperatura preimpostata.
Con il Fornetto calibratore ISITRON IRTCal puoi controllare la calibrazione di tutti i termometri a infrarosso, i Termoscanner e le Termocamere IR.
Il calibratore IRTCal ha un range di temperatura adatto per verificare gli strumenti nel range da T. Ambiente a +45°C
IRTcal, inoltre ha una batteria ricaricabile utile per un funzionamento trasportabile per calibrare facilmente sistemi a infrarosso “fissi”
Lo strumento viene programmato attraverso la sua APP dedicata su iOS e Android.